La stereolitografia è una tecnica che permette di realizzare singoli oggetti tridimensionali a partire direttamente da dati digitali elaborati da un software CAD/CAM. La sua principale applicazione è la prototipazione rapida che permette di avere oggetti fisici da testare prima della produzione industriale oppure prima di preparare modelli per realizzare stampi di colata o pressofusione. Può essere impiegata anche per produrre velocemente pezzi di ricambio. L’utilizzo per la produzione in serie è ipotizzabile laddove altre tecniche di produzione si rivelino difficili e costose e, in genere, per produzioni numericamente molto limitate dove il costo fisso delle attrezzature (gusci, stampi ecc…) incida eccessivamente.